Prosegue EuPhidra for Kids, il progetto educativo gratuito che insegna ai bambini della scuola primaria a prendersi cura della propria pelle attraverso laboratori scientifici.
Quest’anno si rivolge alle classi 3^, 4^, 5^ delle scuole primarie dell’Abruzzo: sono già 1000 gli studenti coinvolti, in 25 classi a Pescara e 15 a Chieti. EuPhidra for Kids insegna ai bambini come prendersi cura della propria pelle, partendo da igiene e prevenzione e coinvolgendoli attivamente nelle discipline STEM.
Un percorso all’insegna della scienza, tra microscopi, lampade UV, vetrini e pipette: gli “adulti del domani” useranno in classe strumenti scientifici per comprendere concretamente l’importanza della protezione e della cura della cute.
Obiettivo del progetto
La pelle dei bambini ha la stessa struttura di quella degli adulti, ma è meno spessa e molto più delicata: basti pensare che alcuni danni sono correlati a un’esposizione solare intensa nei primi vent’anni di vita. Inoltre si irrita molto più facilmente sia quando entra in contatto con fattori chimici, come un detergente troppo aggressivo, sia quando è esposta ad alcuni agenti fisici, come le temperature invernali o la luce diretta del sole. Insegnare ai bambini a prendersene cura fin da piccoli è fondamentale per salvaguardare il loro benessere.
Le scuole primarie abruzzesi nel corso di quest’anno scolastico hanno un’opportunità in più: il progetto “EuPhidra for Kids” offre decine di laboratori interattivi e sperimentali, con focus sull’amido di riso e le sue proprietà chimico-fisiche. Già decine di insegnanti di altrettanti classi del territorio hanno prenotato il loro laboratorio, che ha raggiunto finora oltre 600 studenti di Pescara (con l’adesione ad oggi di 25 classi) e quasi 400 di Chieti (15 classi).
(Immagini: EuPhidra for Kids)
Con un approccio pratico, metodo scientifico ed esperimenti dimostrativi gli studenti approfondiscono la struttura della pelle, cosa sono i raggi UV e che impatto hanno sulla pelle, nonché le giuste accortezze per evitare i danni della radiazione solare. L’esperienza viene condotta in presenza in classe da un operatore didattico qualificato, adattando il livello di approfondimento e il linguaggio all’età degli studenti.
Un’iniziativa di Zeta Farmaceutici
L’iniziativa, ispirata dal marchio Euphidra AmidoMio, è promossa da Zeta Farmaceutici e realizzata da Pleiadi, realtà nazionale che si occupa di divulgazione scientifica con progetti rivolti ad adulti e bambini. Grazie al metodo Pleiadi i piccoli partecipanti potranno “toccare con mano” e imparare che la salute passa anche dalla pelle, dalla sua protezione e dall’igiene personale.
Tra i più importanti alleati che i bambini impareranno a conoscere vi è l’amido, ingrediente essenziale per creme e cosmetici che aiutano la pelle a rimanere idratata, integra e quindi resistente agli attacchi dei batteri. Il progetto ha coinvolto in 6 anni 24mila studenti delle scuole primarie del Veneto, Lombardia, Piemonte, Lazio, Campania, Puglia, Molise e Sicilia, Emilia-Romagna, Toscana e ora debutta in Abruzzo, dove sta già raccogliendo numerose adesioni nelle province di Pescara e Chieti: i docenti della scuola primaria possono iscrivere gratuitamente le proprie classi per insegnare ai bambini l’importanza di prendersi cura della propria pelle.
“Euphidra for Kids” avvicina le bambine e i bambini alle discipline STEM, un tema importante quando si parla di orientamento scolastico. Stimolando la curiosità, ponendo domande, si impara a comprendere a cosa serve la scienza nella nostra vita: un percorso che passa obbligatoriamente attraverso il gioco, il piacere per la scoperta e la creatività.
Per aderire al progetto educativo, visitare la pagina dedicata.