Pelle radiosa? I nostri consigli

Chi non la vorrebbe? Eppure questo periodo dell’anno non è esattamente il più favorevole per regalare luminosità ai nostri volti. Complici le basse temperature, il poco sole e la mancanza di abbronzatura, il desiderio di avere una pelle luminosa resta tale: un miraggio, spesso e volentieri.

Invece basterebbe poco per migliorare la situazione, anche senza sole e senza bacchette magiche. Una corretta beauty routine quotidiana può, infatti, aiutare a ottenere una cute radiosa, meglio ancora se alla cosmetica topica abbiniamo una strategia “in&out”, che preveda, cioè, anche l’ausilio di integratori mirati.

Quali i consigli, allora, per noi e per le clienti della farmacia?

  • L’idratazione è il primo alleato di bellezza – Su questo non ci piove: bene 2 litri di acqua al giorno è il primo segreto per restituire luminosità alla nostra pelle. Idratazione la regalano anche gli alimenti che di acqua sono ricchi, come gli agrumi, per esempio, ma anche gli integratori alimentari con attivi idratanti, come il collagene.
  • Il secondo alleato di bellezza è proprio l’alimentazione – Sì, dunque, a cibi e alimenti antiossidanti, ricchi di vitamine e acidi grassi essenziali, che non solo fanno bene alla salute in generale, ma anche alla pelle
  • La skincare mirata – Imperativo idratare, lenire, proteggere: la beauty routine stagionale deve tener conto delle specifiche necessità della pelle in questo momento e ora serve nutrimento, sollievo, comfort. Via libera, dunque, alle formule cosmetiche più ricche e confortevoli e indicate per soddisfare queste esigenze cutanee
  • Sì, in particolare, all’esfoliazione – Il periodo invernale è il migliore per preparare la pelle a quello che verrà successivamente. Eliminare le cellule morte dalla superficie cutanea almeno 1-2 volte a settimana è una pratica non solo di bellezza, ma anche di salute. Attenzione, però: sempre con delicatezza, scegliendo scrub, gommage ed esfolianti indicati per il nostro tipo di pelle
  • Protetta dal sole anche d’inverno – Non si vede ma c’è; sembra debole e innocuo, ma non lo è. Il sole fa sempre bene, ma anche in questa stagione può avere conseguenze dannose sull’epidermide. La protezione solare, dunque, non deve andare in vacanza, mai
  • Sress, no grazie – Lui, invece, è sempre un cattivo compagno e per questo va controllato e contrastato con attività riequilibranti soprattutto per la mente, come il tempo all’aria aperta -sì, anche se fa freddo!-, la meditazione e le tecniche rilassanti e tutto ciò che, in generale, ci fa stare bene
  • Attività fisica? Sì, grazie – È sempre un toccasana perché ha innumerevoli benefici, in primis la riossigenazione di corpo e mente: lo sport è il più potente attivo detox a nostra disposizione e per questo andrebbe praticato con costanza, almeno un paio di volte a settimana
  • Dormi il giusto – Altro alleato di bellezza è senza dubbio il sonno: mai meno di 7-8 ore per notte, meglio se poi al giusto riposo si abbinano trattamenti cosmetici ideati appositamente per la rigenerazione notturna della pelle: maschere, sieri, patch per il contorno occhi e le labbra, e via dicendo
  • Attenzione alle temperature degli ambienti – A casa e al lavoro, a scuola o dove si passa il tempo, la temperatura non deve mai essere eccessiva, soprattutto durante la notte, ma allo stesso tempo, oltre al caldo, va controllato anche il livello di umidità dell’ambiente, perché una secchezza eccessiva -quella dovuta ai riscaldamenti ancora accesi- fa male sia alla salute dell’organismo, sia alla bellezza della nostra pelle.

Articoli correlati